Perché far rivedere un testo?
Di qualsiasi tipologia sia un testo (una traduzione, un racconto, un discorso, un articolo, una tesi...) è sempre bene, prima di renderlo pubblico, farlo passare al vaglio attento dell'occhio di un professionista, che sia in grado di riscontrarne refusi, incoerenze, problemi formali. È questo che fanno una buona redazione o revisione di traduzione: puliscono il testo e lo rendono pronto per essere fruito.
​
​
​
REVISIONE DI TRADUZIONE DALL'INGLESE
Si tratta di effettuare la revisione di testi tradotti in italiano da un originale in inglese (la revisione si fa con il testo dell'originale a fronte): controllo la correttezza della traduzione in sé, oltre a ottimizzare, all'occorrenza, la resa in italiano dell'originale, in modo da rendere il testo scorrevole e ben comprensibile alla lettura (o all'ascolto, nel caso di un discorso).
​
Il prezzo del servizio verrà stabilito in base alla profondità e alla quantità di interventi richiesti dal testo in questione, dopo aver preso visione del materiale.
​
È possibile richiedere più giri di revisione/pulitura, qualora lo si necessiti: il totale dovuto in più rispetto al costo della singola revisione verrà calcolato caso per caso, dopo una valutazione dell'ammontare di lavoro ulteriore richiesto.​
​
REDAZIONE DI SAGGISTICA E MANUALISTICA
Rivedo e correggo il manoscritto (anche già impaginato) in maniera da eliminare i refusi e qualsiasi problematica a livello formale; propongo, in caso di necessità, riformulazioni di periodi e paragrafi per migliorare la scorrevolezza del testo; ne controllo la coerenza interna e segnalo eventuali dubbi sul piano del contenuto o della distribuzione degli argomenti.
​
Il prezzo del servizio verrà stabilito in base alla profondità e alla quantità di interventi richiesti dal testo in questione, dopo aver preso visione del materiale.
​
È possibile richiedere più giri di revisione/pulitura, qualora lo si necessiti: il totale dovuto in più rispetto al costo della singola redazione verrà calcolato caso per caso, dopo una valutazione dell'ammontare di lavoro ulteriore richiesto.
REDAZIONE DI ALTRI TESTI
Vado a eliminare refusi e problematiche formali, con un occhio alla coerenza interna e stilistica. Posso rivedere testi di ogni tipo (articoli, discorsi, annunci, newsletter, presentazioni...), per la stampa e per il web.
​
Il prezzo del servizio verrà stabilito in base alla profondità e alla quantità di interventi richiesti dal testo in questione, dopo aver preso visione del materiale.
​​​​​
È possibile richiedere più giri di revisione/pulitura, qualora lo si necessiti: il totale dovuto in più rispetto al costo della singola redazione verrà calcolato caso per caso, dopo una valutazione dell'ammontare di lavoro ulteriore richiesto.
Ci conosceremo e potrai illustrarmi tutte le tue necessità.
Poi troveremo insieme la strada migliore per lavorare sulla tua idea o sul tuo manoscritto!
Prenota una
call gratuita di 30 minuti
​​​​​​
La mia partita Iva è di tipo forfettario: non ho da apporre l'Iva in fattura; al momento del pagamento, all'importo calcolato nel preventivo bisogna solo aggiungere il 4% di quest'ultimo, che è il contributo previdenziale che devo per legge mettere in fattura, e 2,00 euro di imposta di bollo per gli importi superiori a 77,47 euro.
​
A inizio lavoro chiedo un acconto del 35% sull'importo stabilito dal preventivo (calcolato sul totale delle cartelle del testo da rivedere), mentre il saldo può essere corrisposto una volta terminata la revisione/redazione.
Sia per l'acconto sia per il saldo verrà emessa regolare fattura, con termine di pagamento immediato (in caso di necessità, si può concordare una diversa rateizzazione dell'importo, o un termine di pagamento per il saldo finale fino a 30 giorni data fattura).
L'acconto del 35% viene sempre richiesto per dare il via alla collaborazione.
​
La richiesta della call conoscitiva gratuita e/o di un preventivo non costituisce alcun impegno da parte del cliente.
​
Per ulteriori informazioni riguardo a come gestisco le mie collaborazioni e le modalità di pagamento clicca qui.​​​