top of page

Alcune precisazioni

Se ti invio il mio manoscritto per una valutazione o per un altro dei tuoi servizi, mi "rubi" l'opera?
Assolutamente no.
Sono una professionista dell'editoria e lavorare con, ma soprattutto per i testi degli altri è il mio mestiere. Non mi sognerei mai di rubare l'opera o le idee a un mio cliente. Sono qui per aiutarti a trarre il meglio dal tuo manoscritto: se tu sei soddisfatt* del lavoro che abbiamo svolto insieme, lo sono anch'io.
Peraltro, nel  momento in cui avvio una lavorazione per un cliente, entrambi firmiamo un contratto di collaborazione che tutela me e il mio lavoro, ma anche e soprattutto l'autore e la sua opera.
E se ho problemi di budget?
Parliamone!
Il  mio non è un hobby, ma un lavoro vero e proprio, per cui se richiedi uno dei miei servizi non posso svolgerlo gratuitamente.
Quello che posso fare è ascoltare le tue difficoltà e provare a capire se posso venirti incontro in qualche modo.
Come specificato nelle pagine relative ai miei servizi, al di là di eventuali acconti fissi, possiamo accordarci per rateizzare il resto della spesa in maniera a te congeniale (per favore, però, non chiedermi di pagarmi secoli dopo aver terminato il lavoro per te!) e inserire le modalità di pagamento stabilite all'interno del contratto di collaborazione.
Oppure: vorresti richiedere l'editing del tuo manoscritto, ma a conti fatti non hai la disponibilità per pagarmi il servizio, di qualsiasi entità possa risultare la spesa. Puoi sempre richiedere uno dei miei servizi di valutazione! È una strada per avere un parere professionale e un confronto con me sulla tua opera, a una tariffa decisamente inferiore a quella ipotizzabile per un editing: ti darà comunque gli strumenti per migliorare in autonomia il tuo progetto e valutare il da farsi in futuro.
Se lavoro con te, poi mi proponi per la pubblicazione a qualcuno dei tuoi contatti?
Sono una editor, non un'agente letteraria: lavoro con gli autori per migliorare i loro testi sotto ogni punto di vista. È vero, collaboro con alcune realtà del mondo editoriale italiano, ma questo non fa di me qualcuno con l'autorità per rappresentare un cliente in tal senso: sono un valido collaboratore esterno come tanti altri, non ho voce in capitolo nelle scelte editoriali di chi mi dà lavoro.
Qundi questo significa che farmi editare il tuo manoscritto è inutile? No, affatto.
Per quanto oggi sia complicato riuscire a farsi selezionare da una casa editrice, proporre in maniera pensata un'opera già di alto livello – perché editata con consapevolezza – aumenta non di poco le possibilità di essere scelti per la pubblicazione.
Per non parlare del caso del self publishing: sei l'editore di te stesso, davvero vuoi proporre ai tuoi lettori un'opera scadente che non li farà tornare da te per nuove letture in futuro?
E se ho un lavoro urgente da proporti?
Ne possiamo senz'altro parlare.
Cerco sempre di soddisfare le esigenze dei miei clienti, dalle modalità con cui svolgo il lavoro per loro alle tempistiche richieste.
Ovvio, se ho già dei lavori in corso o in programma (cosa che, per fortuna, mi capita quasi sempre) nel momento in cui tu mi contatti, non posso stravolgere la mia agenda, sacrificando tempo che avevo già preventivato di dedicare ad altri clienti arrivati prima di te, per inserire la tua urgenza, non sarebbe corretto nei confronti degli altri.
Quello che posso fare è provare a capire se mi è possibile incastrare gli impegni già in essere in modo da soddisfare anche le tue esigenze (facendo qualche "straordinario", se necessario) e trovare un compromesso adeguato per entrambi.
Può essere che, nel caso in cui debba lavorare più ore del solito per completare in tempo gli impegni presi con te, ti chieda di accordarci per una tariffa leggermente più alta da corrispondermi per la collaborazione, data appunto l'urgenza.
Quello che chiedo a te in ogni caso è: per favore, non contattarmi dando per scontato che da lì a un'ora io possa cominciare a occuparmi del lavoro che mi proponi. Qualsiasi servizio richiede tempo per essere inserito in calendario e svolto, anche in periodi relativamente tranquilli dal punto di vista lavorativo.
bottom of page